18 Marzo 2025 - 18:01

Messina: Sequestrati oltre 800 kg di pescato dalla Capitaneria di Porto

Nella notte tra l’11 e il 12 febbraio, la Capitaneria di Porto di Messina ha eseguito un’importante operazione di controllo che ha portato al sequestro di oltre 800 kg di pescato di vario genere.

Durante le attività di monitoraggio presso i punti di sbarco dei traghetti provenienti dalla Calabria, le pattuglie della Guardia Costiera hanno intercettato due mezzi che trasportavano prodotti ittici in violazione delle normative vigenti. In seguito ai controlli, sono stati elevati verbali amministrativi per un totale di 38.000 euro e sequestrati 430 kg di novellame di sarda, oltre a 390 kg di pescato misto, tra cui uggiolo, gambero rosa e sogliola.

Il novellame è particolarmente tutelato dalla legislazione in quanto la sua pesca impedisce ai pesci di raggiungere la maturità riproduttiva, minacciando così l’equilibrio dell’ecosistema marino. Inoltre, il restante pescato è stato trovato a bordo di un mezzo non idoneo al trasporto, con una catena del freddo interrotta e privo di tracciabilità, rendendolo potenzialmente pericoloso per i consumatori.

A supporto dell’operazione è intervenuto anche il personale dell’ASP di Messina, che ha valutato l’idoneità al consumo del pescato. Il prodotto giudicato sicuro è stato quindi donato a sei istituti di beneficenza operanti nel comune di Messina.

Questa operazione rientra nel più ampio programma di controlli periodici condotto dall’Autorità Marittima di Messina, finalizzato alla tutela delle risorse biologiche marine e alla garanzia della qualità e sicurezza dei prodotti destinati ai consumatori.