Messina Street Fish: Una Festa di Alta Cucina e Solidarietà, ecco il calendario degli show cooking
Dal 12 al 15 ottobre, la vivace piazza Cairoli sarà nuovamente il palcoscenico di un evento straordinario: il Messina Street Food Fest. Quest’anno, uno degli aspetti più affascinanti dell’evento sarà il ritorno degli show cooking del Messina Street Fish, un’occasione per deliziare il palato con piatti di alta cucina e, al tempo stesso, contribuire a nobili cause di solidarietà.
Quindici rinomati chef della scena culinaria si alterneranno dietro i fornelli di una grande tendostruttura allestita appositamente per l’occasione. L’evento prenderà il via con uno show cooking inaugurale giovedì 12 ottobre alle 19:00, seguito da una serata di beneficenza a partire dalle 21:00, dedicata al C.I.R.S. Casa Famiglia ETS e alla Mensa di S. Antonio, due istituzioni messinesi che incarnano l’accoglienza e il supporto ai bisognosi.
Il C.I.R.S. gestisce case famiglia che offrono rifugio alle donne e ai bambini vittime di violenza o in difficoltà socioeconomica, mentre la Mensa di S. Antonio fornisce pasti caldi ai meno fortunati della città. La solidarietà è il cuore pulsante di questa edizione del Messina Street Fish.
L’evento è sostenuto dalla Regione Siciliana – Assessorato Agricoltura Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea e dal Dipartimento della Pesca Mediterranea attraverso il PO FEAP 5.68, con l’obiettivo di mettere in evidenza la pesca sostenibile, in particolare l’uso del “pesce povero” locale, per valorizzarne le proprietà e aumentarne il consumo. Gli chef utilizzeranno il pescato locale nelle loro preparazioni, contribuendo così a promuovere la pesca sostenibile.
Tra gli chef che si esibiranno, spiccano nomi come Andy Luotto, noto uomo di spettacolo e chef del ristorante Riva Portese di Roma, insieme a due chef stellati, Giuseppe Raciti del ristorante Zash di Riposto e Nino Ferreri del ristorante Limu di Bagheria. La selezione di chef comprende anche talenti emergenti e esperti nel mondo della pizza, che hanno ricevuto riconoscimenti dal “Gambero Rosso”. Le pizze preparate seguiranno il tema del pesce locale, e gli eventi legati alla pizza includeranno performance di pastry chef, maestri gelatieri ed esperti di mixology, che completeranno il menu con le loro creazioni.
Le sessioni di show cooking saranno condotte dalla giornalista Valeria Zingale e coordinate da Gran Mirci, con il prezioso contributo degli studenti dell’Istituto Alberghiero Antonello, come parte di un progetto di alternanza scuola/lavoro.
Ma c’è di più: il ricavato degli show cooking a partire da giovedì 12 ottobre alle 21:00 sarà devoluto interamente al C.I.R.S. Casa Famiglia e alla Mensa di S. Antonio. Per partecipare alle esibizioni degli chef e alle degustazioni, è necessario prenotare il proprio posto contattando le associazioni ai seguenti numeri: 349 5249033 (C.I.R.S.) e 340 2603661 (Mensa di S. Antonio).
Ecco il calendario degli show cooking del Messina Street Fish, con le associazioni collegate:
Giovedì 12 ottobre:
- Ore 19:00 – Carmelo Ferreri (Ristorante Corallo Lido Modica, RG)
- Piatto: Margherita con grani antichi siciliani, cozze, vongole, datterino giallo e mollica “atturrata”
- Ore 21:00 – Andy Luotto (Ristorante Riva Portese, Roma)
- Piatto: “La lunga ala del gusto” (Alalunga in pastella di mandorle con salsa di miele e soia)
Venerdì 13 ottobre:
- Ore 19:00 – Matteo La Spada (Pizzeria L’Orso Messina, 3 spicchi Gambero Rosso), Prof. Antonino Iannazzo e Prof. Giuseppe Porco (I.I.S. Antonello Messina)
- Pizza La Spada: “Mediterraneo” (Pizza in 3 cotture con sarda affumicata, datterino rosso semi-dry, cipolla caramellata, gel di limone)
- Dessert Iannazzo: “Infinitamente Nocciola”
- Cocktail Porco: “Dama Bianca”
- Ore 21:00 – Friedrich Schmuck (Pizzeria Piano B Siracusa, 3 spicchi Gambero Rosso), Giuseppe Arena (Gelateria Giuseppe Arena, Messina)
- Pizza Schmuck : “Sgombro ogni dubbio” (Pizza al padellino con burrata, tartare di sgombro, verdurine, pinoli tostati e olio al finocchietto)
- Dolce Arena: Sorbetto alla Malvasia delle Lipari con capperi canditi e crumble di amaretto
Sabato 14 ottobre:
- Ore 19:00 – Domenico Perna (Ristorante Pepe Rosa Capo d’Orlando, ME)
- Piatto: “Bandiera in fiamme” (Pesce bandiera in doppia cottura, salsa proteica e prezzemolo, daikon e barbabietola affumicata)
- Ore 21:00 – Giuseppe Raciti (Ristorante Zash, 1 stella Michelin, Riposto, CT)
- Piatto: Vongole, porcini, topinambur, aglio nero e prezzemolo
Domenica 15 ottobre:
- Ore 12:00 – Francesco Arena, Pasquale Caliri, Lillo Freni (Ambasciatori del Gusto Messina)
- Piatto Arena: Crostino di grani antichi, scarola, besciamella di tuma, pomodorino confit, acciughe, uvetta, pinoli, zest di limone
- Piatto Caliri: Risu e stiddi (Risotto mantecato, burro, acciughe, alghe, limone)
- Dolce Freni: Tartelletta al limone con nocciole dei Nebrodi
- Ore 19:00 – Emanuele Serpa (Pizzeria Frumento Acireale, CT)
- Piatto: “Marinara di acciughe” (Pizza contemporanea con pomodoro, crema di aglio nero, acciughe sott’olio, prezzemolo e origano)
- Ore 21:00 – Nino Ferreri (Ristorante Limu, 1 stella Michelin, Bagheria, PA)
- Piatto: Zucca, sgombro e vino bianco
Un fine settimana ricco di gusto e generosità attende gli amanti della buona cucina e della solidarietà al Messina Street Fish. Prenotate il vostro posto e unitevi a questa straordinaria celebrazione culinaria.