Messina Valorizza le Sue Eccellenze enogastronomiche, artigianali e delle antiche tradizioni popolari
La Città Metropolitana di Messina consolida il proprio ruolo di promotore dello sviluppo economico e turistico locale con un’iniziativa volta a valorizzare le eccellenze del territorio. L’ente ha pubblicato un avviso di manifestazione d’interesse destinato alle aziende operanti nei settori dell’enogastronomia, dell’artigianato e delle antiche tradizioni popolari, con l’obiettivo di creare un registro delle realtà produttive d’eccellenza interessate a partecipare a manifestazioni promozionali.
L’iniziativa offre alle imprese l’opportunità di accrescere la propria visibilità e ampliare i mercati di distribuzione attraverso eventi dedicati. Il progetto coinvolge anche i 108 Comuni dell’area metropolitana, ai quali è stato trasmesso l’avviso, accompagnato da una scheda riepilogativa elaborata in collaborazione con il Messina Tourism Bureau. Questa scheda raccoglierà informazioni su storia, luoghi d’interesse, specialità enogastronomiche, strutture ricettive, feste religiose e tradizioni culturali del territorio.
La raccolta dati consentirà di ottenere una panoramica completa dell’offerta turistica e produttiva dell’intera area metropolitana, facilitando la diffusione delle informazioni sulle singole iniziative e promuovendo un’azione integrata tra istituzioni pubbliche e imprese.
“Vogliamo mettere in rete le risorse locali e valorizzare il nostro patrimonio culturale, artigianale e gastronomico” – ha dichiarato il sindaco metropolitano Federico Basile – “Attraverso questa iniziativa, intendiamo dare maggiore visibilità alle eccellenze del territorio, contribuendo allo sviluppo economico e turistico della nostra area”.