25 Marzo 2025 - 20:22

Messina, Viabilità e Trasporti per l’Evento “RDS Summer Festival” in Piazza Duomo

Appuntamento domani e sabato 13 luglio in piazza Duomo

Per consentire lo svolgimento dell’evento “RDS Summer Festival” in piazza Duomo nelle giornate di domani, venerdì 12 luglio, e sabato 13 luglio alle ore 21, sono previste limitazioni alla viabilità. Ecco i dettagli delle restrizioni:

Divieti di Sosta e Transito

  • Divieti di Sosta: Vigono i divieti di sosta 0-24 con zona rimozione coatta su entrambi i lati delle seguenti strade:
    • Controviale sud di piazza Duomo tra le vie Venezian e Università.
    • Via Università tra via della Zecca e il controviale sud di piazza Duomo.
    • Via G. Venezian tra via della Zecca e il controviale sud di piazza Duomo.
    • È consentito l’accesso ai passi carrabili autorizzati e la sosta nei posti riservati ai disabili nei tratti sopra indicati, ad eccezione delle fasce orarie dalle 17:30 di venerdì 12 luglio alle 02:00 di sabato 13 luglio e dalle 17:30 di sabato 13 luglio alle 02:00 di domenica 14 luglio.
  • Divieti di Transito: Dalle ore 15:00 di martedì 9 luglio fino alle ore 24:00 di domenica 14 luglio, divieto di transito veicolare nelle seguenti strade:
    • Controviale sud di piazza Duomo tra via Venezian e corso Cavour.
    • Via Università e via G. Venezian nei tratti sopra indicati.
    • Dalle 15:00 di venerdì 12 luglio alle 02:00 di sabato 13 luglio e dalle 15:00 di sabato 13 luglio alle 02:00 di domenica 14 luglio, ulteriori restrizioni nelle seguenti strade:
      • Corso Cavour tra via San Camillo e via della Zecca, con interdizione della corsia riservata in corrispondenza dell’intersezione con via T. Cannizzaro.
      • Piazza Antonello, area fermata autobus presso piazza Duomo.
      • Via Loggia dei Mercanti tra via Colombo e corso Cavour.
      • Via Colombo tra via Consolato del Mare e Loggia dei Mercanti.
      • Via Consolato del Mare tra via Argentieri e piazza Antonello.
      • Via S. Agostino tra piazza Antonello e via Oratorio della Pace.
      • Via C. Battisti tra via della Zecca e via Garibaldi.
      • Via I Settembre tra via C. Battisti e via Garibaldi.
      • Via Oratorio San Francesco tra via XXIV Maggio e corso Cavour.

Disposizioni Specifiche

  • Rimozione Strutture e Protezioni:
    • Dalla mezzanotte di venerdì 12 luglio alle 02:00 di domenica 14 luglio, rimozione di strutture (dehors, tavoli, sedie, ombrelloni, fioriere, ecc.) in piazza Duomo, via S. Giacomo, via I Settembre (tra piazza Duomo e via C. Battisti), via Università e via G. Venezian (tra piazza Duomo e via della Zecca), via Colombo (tra piazza Duomo e via Loggia dei Mercanti), via Loggia dei Mercanti (tra via Colombo e corso Cavour).
    • Rimozione panchine in piazza Duomo e protezione perimetrale alla “Fontana del Montorsoli”.

Trasporto Pubblico

  • ATM Messina: In occasione dell’RDS Summer Festival, ATM SpA potenzierà il servizio di trasporto pubblico:
    • Rafforzamento della Linea 1 (Shuttle) e prolungamento del servizio della suddetta linea e del tram fino a fine evento.
    • Biglietti acquistabili presso box vendita ATM (Annunziata, Cavallotti, ZIR, front-office via La Farina) fino alle 19:30; emettitrici automatiche attive h24; app ATM MovUp e altre app collegate (Money go, Drop ticket, Tabnet); rivenditori SIR affiliati; a bordo di bus e tram con carta di credito contactless tramite ATM Up&Go.

Modalità di Accesso e Orari

Per l’evento “RDS Summer Festival” in programma domani, venerdì 12 luglio, e sabato 13 luglio 2024, l’ingresso sarà possibile a partire dalle ore 18.30 presso piazza Duomo, attraverso i seguenti varchi:

  • Via I Settembre, all’angolo con via Cesare Battisti
  • Strada San Giacomo, all’angolo con via G. Garibaldi

L’accesso sarà consentito ESCLUSIVAMENTE ai possessori di QR CODE personale. Si prega cortesemente chi non è in possesso del QR CODE di non accalcarsi dinanzi ai varchi di ingresso, poiché non sarà possibile l’accesso all’evento senza di esso.

Un ulteriore punto di ingresso, situato su Corso Cavour, sarà dedicato alle persone accreditate con ridotta mobilità, donne in gravidanza o con neonati.