19 Aprile 2025 - 01:20

MessinaCon 2024: Al via la Fiera del Fumetto e del Fantastico con nuove emozionanti novità

Il primo evento della kermesse “MessinaCon-Fiera del Fumetto e del Fantastico” si terrà il 26 agosto nell’atrio di Palazzo Zanca. Oggi, nella stessa sede, sono stati illustrati i dettagli del calendario degli eventi organizzati da StrettoCrea, con la partecipazione dell’assessore agli Spettacoli e ai Grandi Eventi, Massimo Finocchiaro, e dell’assessora alle Politiche Giovanili, Liana Cannata.

All’incontro hanno preso parte il Gruppo organizzativo di StrettoCrea, guidato dal presidente Giuseppe Mulfari, l’illustratore Fabio Franchi, l’architetta Anna Carulli (Fondazione Architetti del Mediterraneo e InBar) e i rappresentanti di UniVerso Me.

L’assessore Finocchiaro, portando i saluti del sindaco Federico Basile, ha dichiarato: “Siamo lieti di sostenere queste attività che, grazie al continuo dialogo e alla partecipazione dei talenti e delle associazioni come StrettoCrea, stanno crescendo e arricchendo la nostra città. Questi ‘giovani talenti’ portano nuova vitalità e, come ho potuto osservare lo scorso anno a Villa Dante, la Fiera del Fumetto attrae non solo i più giovani, ma anche famiglie e persone di tutte le età. L’Amministrazione comunale ha messo a disposizione l’atrio di Palazzo Zanca, il Palacultura Antonello e l’Arena Cicciò, pronti a ospitare l’evento”.

L’assessora Cannata ha aggiunto: “Siamo entusiasti di presentare la nuova edizione di MessinaCon. Questa fiera del fumetto messinese è ormai parte integrante della Rete italiana dei festival dedicati al fumetto. Grazie all’impegno di giovani professionisti, MessinaCon continua a crescere e a generare sviluppo economico, attrarre giovani e famiglie e promuovere la città di Messina attraverso il fumetto”.

Il presidente Mulfari ha ringraziato l’Amministrazione Basile per il continuo supporto, evidenziando che quest’anno ci sono importanti novità negli spazi utilizzati. Il Comune ha messo a disposizione l’atrio di Palazzo Zanca, il foyer del Palacultura, l’Arena Cicciò e un’area artisti all’interno della GAMM.

L’illustratore Franchi ha sottolineato l’importanza della collaborazione con l’Amministrazione e ha spiegato il programma degli eventi. L’architetta Carulli ha dichiarato che “la Fondazione Architetti del Mediterraneo e InBar sostengono da sempre la Fiera del Fumetto, riconoscendo l’espressione grafica del fumetto come una forma d’arte all’interno dell’architettura”.

La nuova edizione di “MessinaCon-Fiera del Fumetto e del Fantastico” inizierà il 26 agosto con l’apertura dell’area mostre nell’atrio di Palazzo Zanca, curata dall’Officina del Sole. Dal 30 agosto al 1 settembre, il Palacultura Antonello ospiterà giochi, cosplay e altre attività.