Milazzo, controlli dei Carabinieri: 12 denunce, droga sequestrata e maxi sanzioni ad esercizi pubblici
Nel corso dell’ultimo fine settimana, la Compagnia dei Carabinieri di Milazzo ha condotto un’operazione straordinaria di controllo del territorio, intensificando pattugliamenti e verifiche, anche in orario notturno. L’obiettivo principale dell’operazione è stato garantire la sicurezza dei cittadini, prevenire e reprimere attività illecite e monitorare il rispetto delle norme del Codice della Strada, con particolare attenzione alla guida in stato di alterazione dovuta all’alcol o all’uso di sostanze stupefacenti.
Durante i controlli sono stati ispezionati 150 veicoli e identificate 270 persone. Numerose le violazioni accertate al Codice della Strada, molte delle quali per comportamenti che mettono a rischio la sicurezza di automobilisti e pedoni. Complessivamente, sono stati decurtati 60 punti dalle patenti e due veicoli sono stati sottoposti a sequestro.
Per quanto riguarda i reati connessi alla circolazione stradale, i Carabinieri hanno denunciato cinque persone all’Autorità Giudiziaria: una per guida in stato di ebbrezza, tre per essersi rifiutati di sottoporsi al test di verifica per l’uso di sostanze stupefacenti e un’altra per guida senza patente con recidiva. Inoltre, sono state denunciate ulteriori tre persone per porto abusivo di armi ed oggetti atti ad offendere e per sottrazione di beni sottoposti a sequestro.
L’operazione ha incluso anche verifiche sulle attività commerciali, condotte con il supporto dell’A.S.P. di Messina. Sono stati controllati quattro esercizi pubblici, con la denuncia del titolare di un negozio di alimentari per detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione. Altri tre esercenti sono stati sanzionati per diverse irregolarità, tra cui la detenzione di prodotti scaduti, carenze igienico-sanitarie, mancata applicazione del protocollo di controllo infestanti, assenza di procedure HACCP e mancata tracciabilità degli alimenti. Le sanzioni complessive ammontano a oltre 26.000 euro.
Nell’ambito dell’attività antidroga, cinque persone di età compresa tra i 17 e i 36 anni sono state segnalate alla Prefettura di Messina come assuntori di sostanze stupefacenti, poiché trovate in possesso di modiche quantità di hashish e marijuana, destinate all’uso personale. Le sostanze sono state sequestrate e inviate ai Carabinieri del R.I.S. di Messina per le analisi di laboratorio.
Si precisa che tutti gli indagati, in questa fase delle indagini preliminari, sono da ritenersi innocenti fino a eventuale sentenza definitiva, in ossequio al principio della presunzione di innocenza garantito dalla Costituzione.