Mirabilia 2023: Messina si Prepara a Brillare nel Mondo del Turismo Culturale a Lipari dal 14 al 17 ottobre

L’atteso evento “Mirabilia 2023” è ormai alle porte, con una conferenza stampa di presentazione fissata per lunedì 9 ottobre alle 10.30 presso il prestigioso Palazzo Camerale di Messina. Questa straordinaria iniziativa è organizzata dalla Camera di Commercio di Messina, in collaborazione con l’Associazione Mirabilia Network, alla quale si sono uniti Unioncamere e altri 21 Enti camerali. “Mirabilia 2023” si terrà a Lipari dal 14 al 17 ottobre e promette di essere un evento di portata internazionale.

L’evento ospiterà oltre 100 buyers nazionali e internazionali e circa 200 sellers, che si incontreranno attraverso la formula del B2B. Saranno due gli eventi principali in programma: la Borsa Internazionale del Turismo Culturale, che celebra la sua undicesima edizione, e “Mirabilia Food & Drink”, giunta alla settima edizione.

L’intera giornata di lunedì sarà dedicata a un importante focus sul territorio, suddiviso in due tavole rotonde moderare dalla giornalista Rai, Laura Chimenti: “Turismo, Cultura e Innovazione in ottica di Sostenibilità: La Cucina Italiana verso il riconoscimento UNESCO” e “Turismo sostenibile e mobilità intelligente come driver per rilanciare la crescita economica”.

Il percorso progettuale di “Mirabilia” ha visto il suo inizio con la realizzazione della Borsa Internazionale a Lerici nel 2012 e ha proseguito con successo a Matera nel 2013, Perugia nel 2014, Lipari nel 2015, Udine nel 2016, Verona nel 2017, Pavia nel 2018, Matera nel 2019, Caserta nel 2021 e Genova nel 2022. L’obiettivo di questo progetto ambizioso è promuovere un’offerta turistica integrata dei siti Unesco, mettendo in evidenza il legame tra territori di interesse turistico, culturale e artistico, con l’obiettivo di aumentare la visibilità e la riconoscibilità presso il grande pubblico.

Da Messina, città che fa parte di questo circuito internazionale grazie alle sue meravigliose Isole Eolie, riconosciute come patrimonio Unesco dal 2000, “Mirabilia 2023” rappresenta un’opportunità straordinaria per condividere e celebrare questa eredità culturale.

Alla conferenza stampa di presentazione dell’evento, saranno presenti importanti personalità, tra cui il presidente e la segretaria generale dell’Ente camerale, Ivo Blandina e Paola Sabella. Inoltre, il presidente dell’Associazione Mirabilia, Angelo Tortorelli, e il coordinatore del Network, Vito Signati, parteciperanno da remoto, sottolineando l’importanza e la portata globale di questa eccezionale iniziativa.