Nasce la rete museale di Messina: firmato l’accordo per valorizzare il patrimonio cittadino

Alla presenza del sindaco Federico Basile e dell’assessore alla cultura Enzo Caruso, è stata siglata oggi a Palazzo Zanca la convenzione per la costituzione della rete dei musei e delle realtà espositive di Messina, un accordo tra il Comune e i gestori dei principali musei e collezioni tematiche del territorio.
L’obiettivo dell’iniziativa è creare un sistema integrato per promuovere il patrimonio artistico, storico e scientifico della città, con il Comune che coordinerà la divulgazione attraverso i propri canali istituzionali e le attività connesse.
Basile: “Messina diventerà un polo di attrazione per il turismo culturale”
Il sindaco ha sottolineato l’importanza del progetto: “Questa rete permetterà di valorizzare ulteriormente il nostro patrimonio, posizionando Messina come meta strategica per il turismo culturale. È un approccio innovativo e sinergico per esaltare le bellezze e le peculiarità della città, in un percorso di crescita e sviluppo condiviso.”
Caruso: “Un tavolo condiviso per strategie efficaci”
L’assessore alle Politiche Culturali e al Turismo, Enzo Caruso, che coordinerà la rete, ha spiegato: “La convenzione siglata oggi istituisce un tavolo di lavoro per rafforzare la collaborazione tra i soggetti aderenti. Definiraemo insieme strategie e piani di comunicazione, con il Comune in un ruolo di supporto tecnico-scientifico, anche nell’ambito del progetto VISIT-ME.”
L’accordo punta a potenziare l’offerta turistica e culturale della città, creando un circuito integrato che favorisca la visibilità delle realtà museali e attrattive locali, in un’ottica di promozione congiunta e sostenibile.