Nebrodi: in azione i mezzi spazzaneve e spargisale della Città Metropolitana di Messina
La Città Metropolitana di Messina è attivamente impegnata a garantire la percorribilità delle strade montane del comprensorio nebroideo, messe a dura prova dalle recenti nevicate e dalle basse temperature.
Dalle prime ore di oggi, il personale di Palazzo dei Leoni, con il supporto dell’Autoparco e del Servizio Viabilità dell’area nebroidea, ha avviato operazioni di sgombero neve e spargimento di sale lungo due arterie principali:
- SP 166 “Portella Bufali”, che attraversa i Comuni di San Teodoro e Cesarò;
- SP 168 “Caronia – Capizzi”, lungo la dorsale dei Nebrodi nella zona di Portella dell’Obolo, a 1503 metri di altitudine.
Le attività, coordinate dall’ingegnere Gaetano Maggioloti, mirano a mantenere sicura e transitabile la viabilità, contrastando l’accumulo di neve e la formazione di ghiaccio sulle carreggiate.
Monitoraggio costante e sicurezza stradale
Palazzo dei Leoni garantisce un monitoraggio continuo delle condizioni delle strade interessate dalle precipitazioni nevose, assicurando interventi tempestivi dove necessario. Si ricorda agli automobilisti che è obbligatorio equipaggiare i veicoli con catene da neve o pneumatici invernali per circolare in sicurezza su queste tratte.