Policlinico di Messina: Arcigay Makwan si mobilita per difendere i diritti delle persone T
“Nel Reparto di Endocrinologia del Policlinico di Messina, i disservizi persistono in modo preoccupante, causando disagi e frustrazioni per le persone T che cercano cure e supporto in questa struttura sanitaria. Nonostante gli sforzi profusi per risolvere la situazione, sembra che ogni tentativo sia stato vano” a parlare in una nota Rosario Duca, Presidente Provinciale di Arcigay Makwan Messina, che prosegue:
“Questa situazione insostenibile ha portato all’esasperazione di coloro che si sono trovati ad affrontare comportamenti inadeguati da parte di alcuni operatori sanitari, comportamenti che vanno contro il rispetto e la dignità che ogni paziente merita. Perfino l’incontro con il commissario Bonaccorsi, che inizialmente sembrava aver compreso la gravità della situazione, non ha portato a soluzioni concrete.
Di fronte a una serie continua di lamentele da parte delle persone interessate, Arcigay Makwan Messina non può più restare in silenzio né tollerare quanto sta accadendo. È nostro dovere agire in ogni modo consentito dalla legge per proteggere e tutelare la comunità T, affinché essa sia trattata con il rispetto e la dignità che merita, proprio come qualsiasi altro paziente.
Al momento, stiamo preparando una dettagliata relazione che sarà inviata all’Assessorato alla Sanità Regionale, al Ministero della Sanità e alle autorità competenti. Con questa relazione, speriamo sinceramente di risolvere questa situazione che continua a discriminare una componente importante della comunità che rappresentiamo.
È fondamentale sottolineare che, in passato, il Reparto di Endocrinologia del Policlinico di Messina era considerato un punto di riferimento solido per molte persone, anche provenienti da altre province. Purtroppo, oggi siamo arrivati al punto in cui le persone T di Messina e provincia sono costrette a cercare assistenza fuori dal loro territorio di residenza, compiendo viaggi dispendiosi e stressanti per continuare il loro percorso di salute.
In merito alle segnalazioni di situazioni anomale, al momento non possiamo fare dichiarazioni definitive, ma stiamo investigando attentamente su tali questioni. Vogliamo assicurarci che ogni affermazione sia accuratamente verificata prima di prendere posizione.
Siamo impegnati in questa battaglia per garantire il miglioramento del Reparto di Endocrinologia del Policlinico di Messina. Non possiamo permettere che le persone T vengano trattate in modo inadeguato o discriminante. Continueremo a lottare per assicurare loro il rispetto e la dignità che meritano” conclude Rosario Duca.