Presentata al Festival di Cannes la 71ª edizione del Taormina Film Festival

È stata presentata oggi nella prestigiosa cornice del Festival di Cannes la 71ª edizione del Taormina Film Festival, in programma dal 10 al 14 giugno 2025. A dirigere ancora una volta la storica manifestazione sarà Tiziana Rocca, che ha illustrato alla stampa internazionale i principali elementi di un’edizione che si preannuncia ricca di novità, ospiti illustri e grande cinema.
“È con grande entusiasmo che annunciamo questa nuova edizione del Festival da Cannes, cuore del cinema mondiale – ha dichiarato Tiziana Rocca -, a Taormina ci aspetta un’edizione aperta al mondo, radicata nella bellezza del Teatro Antico e con lo sguardo rivolto al presente del racconto cinematografico.”
Tra i momenti più attesi, la prima partecipazione di Martin Scorsese, che riceverà il Premio alla Carriera in una serata speciale che vedrà la proiezione del capolavoro Taxi Driver (1976), pietra miliare della storia del cinema.
La madrina del Festival sarà l’attrice Valeria Solarino, interprete elegante e intensa, simbolo del talento italiano contemporaneo. Ad accompagnare il concorso una giuria internazionale di altissimo profilo, guidata dall’attrice Premio Oscar Da’Vine Joy Randolph. Con lei: Rupert Everett, icona del cinema britannico; Sandy Powell, tre volte Premio Oscar per i costumi; Steven Gaydos, voce autorevole di Variety; e le attrici italiane Ilenia Pastorelli e Alessandra Mastronardi.
L’apertura ufficiale è affidata a una delle anteprime più attese dell’anno: Ballerina di Len Wiseman, spin-off dell’universo di John Wick con protagonista Ana de Armas. A Taormina saranno presenti anche il regista e Norman Reedus, tra gli interpreti del film.
La prima pellicola annunciata in Concorso è Warfare – Tempo di guerra, firmata da Alex Garland e Ray Mendoza. Tratto da una storia vera, il film affronta con realismo la brutalità dei conflitti contemporanei. Nel cast, giovani promesse di Hollywood come Joseph Quinn, Kit Connor e Michael Gandolfini. Prodotto da A24, sarà distribuito in Italia da I Wonder Pictures il 21 agosto.
Fuori concorso anche la commedia Come fratelli di Antonio Padovan, con un ricco cast italiano capitanato da Francesco Centorame e Pierpaolo Spollon, in uscita nelle sale il 26 giugno con 01 Distribution.
Elvira Amata, Assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, ha sottolineato l’importanza strategica del Festival:
“È una vetrina internazionale che valorizza la nostra identità culturale, capace di fondere arte, bellezza e sviluppo turistico.”
Sergio Bonomo, Commissario della Fondazione Taormina Arte Sicilia, ha lodato la direzione di Rocca e annunciato il ritorno del concorso, di eventi collaterali, campus per giovani, e convegni, riaffermando l’ambizione del Festival di riconquistare un ruolo di primo piano nel panorama dei grandi festival cinematografici.
In occasione del 25° anniversario del film Malèna di Giuseppe Tornatore, con Monica Bellucci, il manifesto ufficiale del Festival sarà dedicato a questa iconica opera del cinema italiano.
Tre le sezioni principali dell’edizione 2025: Concorso Internazionale Lungometraggi, Fuori Concorso e Eventi Speciali, che si svolgeranno nello scenario unico del Teatro Antico di Taormina.
Con una programmazione di grande respiro e ospiti di prestigio, la 71ª edizione del Taormina Film Festival si conferma come uno degli appuntamenti più rilevanti dell’estate cinematografica, pronto ad accogliere cinefili, artisti e appassionati da tutto il mondo.