Progetto “Manine in Pasta” Premiato a Palazzo Manganelli a Catania: Un Successo Mondiale a Favore dei Bambini Speciali

Le maestose sale di Palazzo Manganelli a Catania hanno visto la premiazione del progetto “Manine in Pasta” di Ristoworld Italy, che si è classificato al primo posto a livello mondiale nel Fun and Fellowship Competition di Shriners International. L’evento ha suscitato grande soddisfazione tra i partecipanti, con il past president di Ristoworld, Marcello Proietto di Silvestro, e l’attuale presidente, Claudio Leocata, che hanno condiviso l’emozione del momento.

Andrea Finocchiaro, fondatore di Ristoworld Sicilia, ha condiviso gli obiettivi e il significato del progetto con i presenti. Ha descritto l’evento come un momento di gioia e condivisione per numerosi bambini, alcuni dei quali affetti da gravi problemi di salute. Questi bambini hanno avuto l’opportunità di creare dolci fatti a mano e delizie culinarie di vario genere, con il supporto di chef, pasticceri e volontari dell’organizzazione. Il tutto è avvenuto in un’atmosfera di spensieratezza e condivisione.

Andrea Finocchiaro ha espresso la sua gratitudine verso i membri del Sicilia Shriners Club per il loro coinvolgimento e sostegno nell’evento. Maurizio Mancuso, ambasciatore del Capitolo Europeo, membro del Board e già presidente dello Shriners Club Sicilia, ha anch’egli ringraziato Ristoworld Italy per il contributo al successo dell’iniziativa. “Manine in Pasta” è riuscito a portare un sorriso e un momento di spensieratezza ai bambini “speciali” e alle loro famiglie.

Gli Shriners rappresentano uno dei più importanti enti filantropici laici del mondo, con sede a Tampa, in Florida, fondato nel 1870. Il club di Catania è uno dei più attivi, sempre al servizio dei più bisognosi, in particolare dei bambini, attraverso iniziative di grande rilevanza come questa, che ha ottenuto il riconoscimento mondiale.

Nella stessa mattinata, è stato rinnovato il direttivo dello Shriners Club Sicilia, con il passaggio di consegne tra il presidente uscente Concetto Tringale e il rinomato fotografo di fama internazionale, Giovanni Quattrone.