Proseguono senza intoppi i lavori sull’acquedotto Fiumefreddo: il sindaco Basile conferma la regolarità delle operazioni

I lavori sui nove cantieri attivati oggi sull’acquedotto Fiumefreddo, che fornisce acqua alla città di Messina, procedono secondo la tabella di marcia. AMAM (Azienda Metropolitana Acque Messina) ha mobilitato oltre 40 tecnici per minimizzare i disagi per la popolazione durante queste operazioni simultanee.

Le attività, iniziate alle 07:00 di oggi, si stanno svolgendo senza intoppi nel tratto compreso tra Piedimonte e Sant’Alessio. A Piedimonte Etneo, in particolare, è in corso la saldatura della porzione di condotta interessata dall’intervento. Nei cantieri di Sant’Alessio e Taormina (Trappitello), i tecnici stanno completando il montaggio delle nuove apparecchiature previste nel progetto di questo primo passo.

Se tutto procederà come previsto, è previsto che già dalla mattinata di sabato l’acqua possa riprendere a scorrere nella condotta. Tuttavia, va sottolineato che i tempi per il completo ripristino della distribuzione idrica in città non saranno immediati. Si prevede che ci vorranno circa 24 ore affinché la situazione si normalizzi completamente, con la speranza che tutto torni alla normalità entro la giornata di domenica 19 novembre.

Il sindaco di Messina Federico Basile ha visitato personalmente i cantieri nel pomeriggio per verificare gli avanzamenti dei lavori condotti da AMAM SpA durante la giornata. Questi interventi rappresentano il primo di sei programmati per l’ammodernamento della rete idrica del Fiumefreddo.

Il sindaco ha confermato che i lavori procedono senza imprevisti e rispettando i tempi previsti, fornendo un importante aggiornamento alla comunità sulla situazione in corso.