24 Gennaio 2025 - 05:20

Rigenerazione Urbana a Messina: Al Via i Lavori in Via Macello Vecchio [FOTO]

Messina sta per affrontare una trasformazione significativa con l’avvio dei lavori di rigenerazione urbana in via Macello Vecchio. Stamane in quest’area, che porta ancora i segni delle baracche abbattute che fanno capolino sulle antiche mura di Carlo V, è stato illustrato dal subcommissario al Risanamento Marcello Scurria e dall’architetta Grazia Marullo, che coordina l’area tecnica della struttura commissariale, il progetto di riqualificazione che ne cambierà il volto definitivamente.

Una Storia che si Ripete

La presenza delle baraccopoli attaccate alle mura antiche non è un fatto isolato. Si tratta di una situazione che si è ripetuta più volte nella storia di Messina, dove le testimonianze del passato sono state spesso trascurate e maltrattate. Tuttavia, con il nuovo progetto di riqualificazione, si punta a dare una nuova vita a questa strada storica.

Un Nuovo Volto in Nove Mesi

Tra nove mesi, via Macello Vecchio subirà una trasformazione completa. Innanzitutto, il nome della strada verrà cambiato in via Caravaggio. L’area diventerà pedonale e ospiterà un piccolo anfiteatro, offrendo uno spazio ideale per passeggiate e momenti di relax, con la possibilità di ammirare le antiche mura in un contesto più decoroso. Questa strada, che collega il viale Principe Umberto con il viale Boccetta, è una scorciatoia molto utilizzata dai turisti per raggiungere il belvedere di Cristo Re. Attualmente, i passanti devono attraversare un cantiere delimitato da una rete, ma in futuro potranno godere di un’area riqualificata e accogliente.

Intervento del Comune sulle Mura di Carlo V e l’Arco di Cristo Re

Il sindaco Federico Basile e il sub commissario per lo sbaraccamento Marcello Scurria hanno spiegato inoltre come si interverrà per ridare lustro alle mura di Carlo V e al vicino arco di Cristo Re, che è stato ingabbiato per protezione da quasi tre anni. Anche la soprintendente ai beni culturali, Mirella Vinci, ha espresso il suo parere favorevole all’intervento, sottolineando l’urgenza di restituire decoro a questo luogo di grande importanza turistica e culturale per la città di Messina.

Con questi lavori di rigenerazione urbana, Messina si prepara a voltare pagina, riscoprendo e valorizzando un pezzo significativo della sua storia.