28 Aprile 2025 - 21:54

Risanamento Messina, cantieri di riqualificazione a pieno ritmo: demolizioni e nuove case per gli abitanti

I lavori di riqualificazione procedono senza sosta da nord a sud della città, con numerosi interventi in corso. Sono attivi i cantieri a Fondo Basile e Fondo Saccà, dove si attende il responso dell’ARPA sulle ultime analisi del terreno. Nel frattempo, proseguono gli interventi in via Macello Vecchio, via delle Mura e Salita Tremonti, dove sono già stati effettuati sopralluoghi tecnici.

Nel rione Taormina, una volta completata la pulizia dell’area, si passerà alla demolizione delle ultime baracche ancora presenti. Intanto, sono stati conclusi i lavori in via Catanoso e all’Annunziata, mentre dopo Pasqua prenderanno il via le demolizioni nel Largo Diogene. In programma anche l’avvio delle opere a Camaro Sottomontagna, per portare a termine il risanamento dell’intera zona interessata dal progetto.

Assegnazione delle nuove case: procedono le operazioni

Sul fronte delle assegnazioni, ArisMe sta ultimando la fase in cui le famiglie visionano e scelgono le abitazioni. Entro fine settimana saranno trasmessi gli elenchi degli assegnatari all’ufficio commissariale, per poi procedere alla consegna dei 31 immobili disponibili, valutando eventuali deroghe.

Il sub commissario al risanamento delle baraccopoli, Santi Trovato, ribadisce la forte collaborazione con il presidente di ArisMe, Fabrizio Gemelli, e con il Comune di Messina, assicurando che il progetto rispetterà i tempi previsti. La macchina del risanamento, dunque, avanza secondo i piani, con l’obiettivo di restituire alla città aree più sicure e vivibili.