17 Gennaio 2025 - 08:26

Schifani a Messina: Collaborazione istituzionale e rigenerazione urbana per il futuro del territorio

Il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, intervenendo a Messina presso Palazzo Zanca in occasione della presentazione del “Piano Città”, ha sottolineato l’importanza della collaborazione istituzionale tra i diversi livelli dello Stato, descrivendola come un elemento fondamentale per favorire la crescita e il benessere dei cittadini.

“La rigenerazione urbana è competenza del Comune, ma la gestione commissariale sarà pienamente collaborativa in questo processo. Oggi celebriamo un momento cruciale: l’instaurazione di una sinergia tra istituzioni, come richiesto dalla Costituzione, per promuovere lo sviluppo del territorio e migliorare la qualità della vita,” ha dichiarato Schifani.

Il Presidente ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto dal Demanio, dal Governo centrale e dal Comune di Messina, definendo la dismissione dei beni demaniali inutilizzati un passo decisivo per il futuro del territorio. “Ci sono centinaia di miliardi di immobili statali inutilizzati e in stato di abbandono. Oggi si è compiuto un significativo salto di qualità e auspico che ne seguano altri,” ha aggiunto.

Schifani ha poi ribadito il proprio impegno come commissario per l’eliminazione delle baraccopoli, sottolineando l’importanza di questi interventi storici per migliorare le condizioni di vita dei cittadini.

Infine, il presidente ha evidenziato il ruolo virtuoso della città di Messina nell’ambito della raccolta differenziata e in altre iniziative amministrative. “Valuto positivamente il lavoro delle amministrazioni comunali quando dimostrano risultati concreti. Messina è avanti rispetto ad altre città nella gestione della raccolta differenziata, un dato oggettivo che prescinde da ogni valutazione politica. La mia priorità è tutelare e promuovere la crescita del territorio,” ha concluso.