Taormina, al Grand Hotel San Pietro “Insieme”: la Cena degli Ambasciatori del Gusto [FOTO]
Per il secondo anno consecutivo, il Grand Hotel San Pietro di Taormina, struttura 5 stelle lusso del gruppo Lindbergh Hotels, ha ospitato l’evento “Insieme”, la festa degli Ambasciatori del Gusto siciliani. Questa manifestazione celebra l’eccellenza culinaria dell’isola, riunendo alcuni dei più rinomati chef e produttori locali per un’esperienza gastronomica unica.
Gli Ambasciatori del Gusto e i Loro Piatti
L’evento ha visto la partecipazione di numerosi Ambasciatori del Gusto, ciascuno dei quali ha presentato un piatto creato esclusivamente per l’occasione:
- Luca Miuccio, Executive Chef del Grand Hotel San Pietro e padrone di casa, ha proposto “Il pomodoro e il suo companatico”, umami di pomodoro con ricciola affumicata, quest’ultima utilizzata come fosse un pezzetto di pane per fare la “scarpetta”.
- Francesco Arena, della celebre bakery di Messina, rinomato per la sua abilità nell’arte della panificazione, ha presentato una focaccia farcita con pulled di pecora, maionese aromatizzata con senape selvatica, cipolla caramellata e scorza di limone disidratata.
- Pasquale Caliri, chef messinese famoso per le sue creazioni innovative, ha offerto “l’insalata di ricciola”, crudo di pesce con maionese di avocado, sedano caramellato, quinoa, frutti e semi di zucca.
- Andrea Graziano, fondatore di Fud Bottega Sicula, con sedi a Catania, Palermo e Milano, ha presentato un bun ai carboni vegetali con salmone fresco marinato alla salsa Teriyaki e fiammato all’origano, spuma di patate al burro delle Madonie alla curcuma e soncino e un panino vegetariano con pane cotto a legna con kebab di melanzane, hummus di ceci e salsa verde.
- Gianni Giardina, macellaio di Canicattì (AG), ha portato la sua esperienza nella qualità delle carni siciliane, offrendo un pane integrale di tuminia con tartare di vacca siciliana, affumicata a freddo, sale di Mothia, capperi di Linosa e polvere di agrumi e un panino di riso integrale con stracotto di pecora e mostarda al miele.
- Antonino Puglisi, Executive Chef presso Il Picciolo Etna Golf Resort & Spa di Castiglione di Sicilia, ha deliziato gli ospiti con la sua cucina raffinata presentando un raviolo ripieno di baccalà, cicoria e limone su pesto di zucchine con proteina della cottura, fiori di mandarino e salsa di alici.
- Lillo Freni, della Pasticceria Freni di Messina, rinomato per i suoi dolci tradizionali siciliani, ha deliziato i presenti con il bianco e nero, i sospiri di monaca, la torta zuppa inglese e i biscotti piparelli e nzuddi della tradizione.
Un Viaggio Sensoriale tra i Sapori di Sicilia
“Insieme” ha offerto un buffet informale, creando un’atmosfera conviviale in cui gli ospiti hanno potuto interagire direttamente con gli chef. Questo format ha permesso di vivere un viaggio sensoriale alla scoperta dei sapori di Sicilia, accompagnato da una selezione di vini locali e cocktail raffinati.
Oltre alle prelibatezze culinarie, l’evento ha visto la partecipazione di diversi produttori locali, che hanno presentato e fatto degustare i propri prodotti, rendendo omaggio al ricco patrimonio enogastronomico dell’isola.
La Nuova Terrazza del Grand Hotel San Pietro
Quest’anno, l’evento ha rappresentato anche un’opportunità per il Grand Hotel San Pietro di mostrare il restyling della sua terrazza, recentemente rinnovata. Con una delle viste più spettacolari sul mare, la terrazza ospita il Giardino degli Ulivi, il ristorante dove lo chef Miuccio propone una cucina classica e creativa. L’Ulivum Terrace Lounge, l’american bar della struttura, offre invece un’ampia selezione di cocktail a base di prodotti siciliani, piatti veloci e pizze, rendendo ogni visita un’esperienza indimenticabile.
L’Importanza di “Insieme”
“Insieme” è un appuntamento cruciale per il Grand Hotel San Pietro, non solo per celebrare la cucina siciliana ma anche per presentare la filosofia di Bàtu, il ristorante fine dining dell’hotel. Lo chef Miuccio per l’occasione ha presentato tre percorsi degustazione: uno a base di carne, uno a base di pesce e uno vegano, mostrando la sua visione culinaria innovativa e rispettosa delle tradizioni.
In conclusione, l’evento “Insieme” al Grand Hotel San Pietro di Taormina è stato un grande successo, unendo tradizione e innovazione, e offrendo agli ospiti un’esperienza gastronomica di alto livello in una cornice mozzafiato.