14 Giugno 2025 - 20:05

Taormina, al via le operazioni per il brillamento del costone roccioso su via Garipoli

Si è ufficialmente insediato questa mattina, alle ore 9.30, presso il parcheggio Lumbi di Taormina, il Centro Operativo Avanzato (COA), struttura deputata alla direzione e al coordinamento delle delicate operazioni di brillamento del costone roccioso sovrastante via Garipoli, previste per la primissima mattina di domenica 18 maggio.

L’intervento si rende necessario a seguito dell’aggravarsi, negli ultimi mesi, delle condizioni di instabilità del versante collinare interessato, che ha reso urgente un’azione di messa in sicurezza per tutelare l’incolumità pubblica e privata.

Il Piano Operativo di Emergenza, predisposto dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile, ha previsto un’articolata serie di misure di safety e security. È stato delineato un perimetro denominato “Zona Rossa”, cui è vietato l’accesso, con l’installazione di presidi di interdizione in punti strategici, tra cui:

  • gli svincoli dell’A18 a Taormina (direzione Catania) e Giardini Naxos (direzione Messina),

  • via Garipoli (sia lato monte che lato valle),

  • via Zaccani e by pass Sant’Antonio,

  • la bretella di collegamento autostradale in direzione Messina.

Inoltre, allo svincolo di Tremestieri sarà vietato l’accesso in autostrada per i mezzi pesanti, mentre lungo la SS114 sarà posizionata apposita segnaletica – a cura di ANAS – per informare della chiusura temporanea degli svincoli autostradali, in osservanza dell’ordinanza del CAS, e delle deviazioni del traffico sulla viabilità ordinaria.

Già completata l’evacuazione preventiva dei residenti nella zona interessata, supportata da Comune di Taormina, ASP, volontariato e Croce Rossa Italiana. Per la Casa di Riposo “C. Zuccaro”, sono state impartite disposizioni particolari per garantire la sicurezza degli ospiti.

Nelle ultime ore sono state avviate anche le attività preparatorie:

  • installazione delle transenne e della segnaletica,

  • censimento degli animali domestici presenti nella zona, gestiti dai rispettivi proprietari,

  • verifica dell’assenza di canili o strutture similari nell’area,

  • programmazione di piccole detonazioni preventive per allontanare la fauna selvatica, soprattutto gli uccelli, pochi secondi prima del brillamento.

È stata inoltre richiesta all’ENAC l’emissione di un NOTAM, per vietare temporaneamente i sorvoli aerei sull’area.

Nella notte tra il 17 e il 18 maggio si darà corso alla chiusura progressiva degli accessi alla zona rossa. Alle ore 5.30 di domenica 18 maggio, il COA tornerà a riunirsi presso il PalaLumbi con la partecipazione di Prefettura di Messina, Protezione Civile Regionale e Comune di Taormina, oltre a tutte le componenti del sistema di protezione civile.

Sempre alle 5.30, sarà interdetto l’accesso veicolare e pedonale a via Garipoli, nel tratto compreso tra la SS114 e il parcheggio Lumbi. Alle 6.30, sarà disposta la chiusura temporanea dell’autostrada A18 Messina-Catania, in entrambe le direzioni, tra i caselli di Taormina e Giardini Naxos, con deviazione del traffico sulla SS114.

L’accesso a Taormina sarà garantito utilizzando le vie urbane alternative, come via Pirandello, con esclusione del tratto interdetto di via Garipoli.

Alle ore 7.00, una volta ricevuto il via libera dal Prefetto, sarà dato il segnale acustico di preavviso e si procederà all’innesco delle cariche esplosive.

Al termine del brillamento e dopo le necessarie verifiche di sicurezza e spazzamento stradale, il COA disporrà la riapertura dei varchi e il ripristino della viabilità ordinaria su via Garipoli e sull’autostrada A18, a condizione che non vengano riscontrate criticità.

Alla popolazione interessata sono raccomandate alcune misure di autoprotezione, tra cui:

  • chiudere la valvola principale del gas,

  • lasciare aperte le porte interne,

  • chiudere persiane e avvolgibili prima dell’evacuazione.

Per informazioni e assistenza a persone con particolari esigenze socio-sanitarie, è attivo il numero di emergenza 331 2036306, gestito dalla Funzione Assistenza alla Popolazione del Comune di Taormina.

Le operazioni si svolgeranno in un contesto di massima sicurezza, con l’obiettivo prioritario di ridurre al minimo il rischio per la cittadinanza e consentire un rapido ritorno alla normalità.