Taormina, brillamento del costone roccioso su via Garipoli, De Luca: “ringrazio tutte le forze in campo”

Hanno preso il via le delicate operazioni per il brillamento controllato del costone roccioso instabile che incombe su via Garipoli, importante arteria di accesso alla città di Taormina. Un’azione complessa e di estrema importanza, coordinata con grande sinergia tra tutti i livelli istituzionali, per fronteggiare un rischio concreto che non poteva più essere ignorato.
Il sindaco di Taormina, Cateno De Luca, ha espresso profonda gratitudine a tutte le autorità e forze impegnate nell’intervento:
“Ringrazio il Prefetto, il Dipartimento Regionale della Protezione Civile, il Commissario Cocina e tutte le forze in campo per l’enorme lavoro di squadra che ha reso possibile questa delicatissima operazione. Siamo di fronte a un’azione complessa, che richiede il massimo coordinamento, e la risposta messa in campo oggi è all’altezza del rischio che stiamo affrontando.”
De Luca ha inoltre sottolineato l’importanza della collaborazione con la Regione Siciliana, ringraziando il Presidente Renato Schifani per l’attenzione dimostrata e per l’invio di uomini e mezzi fondamentali per la gestione dell’emergenza.
L’intervento, inserito in un più ampio piano di emergenza condiviso, è stato programmato nel rispetto rigoroso delle procedure tecniche e con l’obiettivo prioritario di garantire la sicurezza della popolazione.
Per chi avesse necessità di supporto socio-sanitario durante le operazioni, è attivo il numero di emergenza 331 2036306, gestito dalla Funzione Assistenza alla Popolazione del Comune di Taormina.
Infine, il sindaco ha rivolto un appello ai cittadini:
“Invito tutti ad attenersi scrupolosamente alle indicazioni: la vostra collaborazione è fondamentale per garantire il successo e la piena sicurezza delle operazioni.”