Taormina Film Festival: Sharon Stone, riceverà il Cariddi d’oro alla Carriera nella serata di chiusura
Sharon Stone sarà l’indiscussa protagonista della serata di chiusura della 70ma edizione del Taormina Film Festival, dove riceverà il prestigioso Cariddi d’oro alla carriera. Questa onorificenza, riservata a luminari del cinema italiano e internazionale, è stata precedentemente conferita a icone come Jessica Lange, Robert De Niro, Tom Cruise, e molti altri.
Internazionalmente rinomata come attrice e produttrice, Stone terrà un incontro con stampa e pubblico per discutere del suo impatto nel ridefinire il ruolo delle donne sul grande schermo, diventando un’icona culturale globale nel corso dei decenni. Questa sarà la sua prima partecipazione al Festival dal 1992, quando fu presente per l’anteprima italiana di “Basic Instinct”.
La carriera di Stone ha avuto inizio negli anni ’80 con un memorabile cameo in “Stardust Memories” di Woody Allen, ma è negli anni ’90 che ha conquistato fama mondiale con ruoli iconici come Catherine Tramell in “Basic Instinct”, per il quale è entrata nella storia del cinema. Altri ruoli significativi includono “Casinò” di Martin Scorsese, che le ha valso un Golden Globe, e “Sliver” accanto a William Baldwin.
Oltre alla sua carriera cinematografica, Stone si è distinta anche in televisione, guadagnando una nomination ai Golden Globe per “The Practice” nel 2004. È nota anche per il suo impegno nei diritti civili, collaborando per quasi 30 anni con amFAR nella lotta contro l’AIDS e ricevendo numerosi riconoscimenti internazionali per il suo lavoro di beneficenza.
Tra i suoi numerosi riconoscimenti si annoverano un Nobel Peace Summit Award, un Harvard Humanitarian Award, uno Human Rights Campaign Humanitarian Award, e uno Einstein Spirit of Achievement Award. Nel corso degli anni, è stata onorata con prestigiosi titoli come Ufficiale dell’Ordine delle arti e delle lettere in Francia e la Medaglia d’oro al merito della Croce Rossa Italiana.
La presenza di Sharon Stone al Taormina Film Festival segna un evento straordinario per celebrare non solo la sua brillante carriera cinematografica, ma anche il suo impegno umanitario e sociale che l’ha resa una figura ammirata a livello globale.