Taormina Food Expo 2023: dal 23 novembre, Un Viaggio Culinaro alla Scoperta dei Sapori Siciliani
L’evento, organizzato dall’Associazione di categoria CNA Sicilia, si svolgerà dal 23 al 26 novembre presso il “Porta Catania Parking” di Taormina. Si tratta di un’occasione straordinaria che coinvolge oltre 60 espositori, 5 convegni a tema, 9 cooking show e la presentazione di 9 piatti salati e 9 dolci rappresentativi delle nove province siciliane. Dodici buyers italiani e internazionali contribuiranno a rendere l’evento ancora più prestigioso.
L’inaugurazione dell’evento è prevista per il 23 novembre alle ore 15, con la presenza del Segretario Generale della CNA Nazionale, Otello Gregorini, e di autorità regionali e locali. La manifestazione si terrà al VII piano di “Porta Catania Parking” e al Palazzo dei Duchi di Santo Stefano.
La kermesse culinaria è progettata per diffondere la storia e la tradizione dei piatti tipici siciliani, promuovendo la certificazione europea come Specialità Tradizionale Garantita (STG). Oltre ai cooking show, l’evento includerà una fiera espositiva di prodotti agroalimentari di eccellenza provenienti da 60 aziende con marchi certificati.
I Cooking Show, condotti da nove chef dell’Unione Regionale Cuochi e Pasticceri Siciliani, offriranno un’esperienza culinaria dal vivo, presentando i piatti tradizionali delle varie città siciliane. La giornalista Marcella Ruggeri modererà i talk show e i dibattiti durante i quattro giorni di evento.
La sezione dedicata alla convegnistica, ospitata a Palazzo Duchi di S. Stefano, comprenderà 5 focus approfonditi su temi economici e politici legati all’agroalimentare siciliano. Tra gli ospiti ci saranno importanti figure istituzionali e del mondo economico.
Un altro aspetto significativo dell’evento sarà la proiezione internazionale, con incontri B2B e qualificate interlocuzioni con una delegazione maltese della “Malta Food Agency”, promossi dall’Ufficio Internazionalizzazione di CNA Nazionale e dall’Agenzia ITA del Ministro del Commercio con l’Estero.
“Taormina Food Expo” si configura così come un’occasione imperdibile per esplorare e gustare le delizie culinarie della Sicilia, contribuendo al contempo alla promozione internazionale dei prodotti agroalimentari locali. L’intera manifestazione può essere seguita attraverso i profili social di Facebook e Instagram dedicati all’evento.