21 Aprile 2025 - 04:23

Truffa ai danni di anziani tramite deleghe per riscossione quote sindacali sulla pensione, concluse le indagini

Oggi, la Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto, sotto la guida del Procuratore Capo dott. Giuseppe Verzera, ha emesso un avviso di conclusione delle indagini preliminari e di informazioni di garanzia nei confronti di due cittadini barcellonesi, ritenuti responsabili dei reati di falso e furto con mezzo fraudolento.

Il provvedimento segue le approfondite investigazioni condotte dalla Stazione Carabinieri di Falcone, che hanno riscontrato che i due individui, dopo aver avvicinato le vittime, compilavano e firmavano falsamente deleghe per la riscossione delle quote sindacali sulle pensioni di 117 anziani. Grazie anche agli accertamenti tecnici condotti dal consulente nominato dalla Procura, è stato confermato che le firme apposte sulle deleghe erano manifestamente false.

Tra i 117 anziani per i quali è stata compilata la delega apocrifa, 48 hanno subito il furto delle quote sindacali, con una perdita media di circa 250 euro al mese.

Questo tipo di azioni rientra nella categoria conosciuta come “truffa agli anziani”, un fenomeno in crescita che la Procura di Barcellona Pozzo di Gotto sta monitorando attentamente da tempo.

L’Arma dei Carabinieri sta promuovendo iniziative nel territorio volte a sensibilizzare i cittadini anziani e vulnerabili, offrendo consigli pratici per proteggersi da queste frodi:

  • Diffidare dalle apparenze
  • Limitare la condivisione di informazioni personali su internet
  • Mantenere prudenza nelle comunicazioni telefoniche
  • Non aprire la porta di casa a estranei
  • In caso di dubbi, contattare il NUE 112