Tullio De Piscopo, “I Colori della Musica Live Tour” al Teatro Vittorio Emanuele di Messina [FOTO]

Tullio De Piscopo, leggenda vivente della musica italiana e internazionale, ha lasciato un segno indelebile ieri sera al Teatro Vittorio Emanuele di Messina con il suo spettacolo “I Colori della Musica Live Tour”. Un viaggio tra ritmo, melodia e passione, in cui il celebre batterista e percussionista ha saputo trasmettere al pubblico l’energia travolgente della sua Napoli, le sue radici profonde e l’inconfondibile impronta personale che lo ha reso un’icona del panorama musicale mondiale.
Napoli, i suoi vicoli, le voci dei venditori ambulanti, il suono inconfondibile della città: tutto questo ha accompagnato De Piscopo fin dalla giovinezza e si è tradotto in una musica che rifugge dalle mode passeggere, rimanendo autentica e innovativa. Ricordi di un’infanzia intrisa di suoni e colori, come quello del paniere calato dalla finestra dal padre in cambio di profumatissimi gelsi bianchi, si trasformano in melodie e ritmi che raccontano una storia unica.
La carriera di Tullio De Piscopo è costellata di collaborazioni prestigiose con artisti del calibro di Astor Piazzolla, Quincy Jones, John Lewis, Gerry Mulligan, Richie Havens, Chet Baker, Don Costa, oltre a grandi nomi italiani come Pino Daniele, Mina, Fabrizio De André, Franco Battiato e Severino Gazzelloni. Il suo percorso nel jazz lo ha visto accanto a giganti come Enrico Intra, Franco Cerri, il quintetto di Basso-Valdambrini, Renato Sellani, Luciano Milanese, Dino Piana e Kay Winding.
Sempre alla ricerca di nuovi suoni e sperimentazioni, De Piscopo ha dato vita a lavori che ancora oggi influenzano la scena musicale. Il suo LP “Suonando la batteria moderna” del 1974 continua a essere campionato e remixato nei circuiti disco e underground di tutto il mondo. Da allora, Tullio si definisce un “Cacciatore di Suoni”, capace di fondere generi e culture con un tocco inimitabile.
L’indimenticabile sodalizio con Pino Daniele ha portato il batterista napoletano a varcare i confini nazionali con successi come “Stop Bajon”, “E allora e allora”, “Libero”, “E’ fatt e’ sorde”, “Qui gatta ci cova”, anticipando l’era del rap italiano e lasciando un’impronta indelebile nella storia della Italo Disco. Il suo sound mediterraneo ha conquistato il pubblico e gli ha valso numerosi riconoscimenti, tra cui l’onorificenza dell’Accademia Medicea, il Leone d’Oro alla carriera, il premio 100 Eccellenze Italiane e il prestigioso Premio Tenco per i “Suoni della Canzone”.
Ieri sera, al Teatro Vittorio Emanuele di Messina, Tullio De Piscopo ha confermato ancora una volta il suo status di maestro indiscusso della musica. Con la sua energia contagiosa e la sua capacità di trasmettere emozioni attraverso il ritmo, ha regalato al pubblico una serata indimenticabile, dimostrando che la sua arte è più viva che mai. “I Colori della Musica Live Tour” non è solo un concerto, ma un’esperienza sensoriale e culturale che celebra il talento, la passione e l’autenticità di uno dei più grandi artisti italiani di sempre.