21 Aprile 2025 - 04:29

Uso del cellulare alla guida: la Polizia Stradale di Messina ritira 35 patenti

Con l’entrata in vigore delle modifiche al Codice della Strada introdotte dalla Legge 177/2024, la Polizia Stradale di Messina ha intensificato i controlli su tutto il territorio provinciale, focalizzandosi sull’uso improprio dei dispositivi mobili alla guida.

Nel corso delle verifiche, sono state ritirate 35 patenti per infrazioni legate all’utilizzo del telefono cellulare mentre si è al volante. L’attività di controllo si è svolta sia su strade urbane che extraurbane, con l’obiettivo di contrastare un fenomeno ancora diffuso e responsabile di numerosi incidenti stradali.

Secondo le nuove disposizioni, l’infrazione comporta una sanzione pecuniaria compresa tra 250 e 1.000 euro, oltre alla decurtazione di 5 punti dalla patente. Inoltre, fin dalla prima violazione, è prevista la sospensione della patente da 15 giorni fino a 2 mesi. Se il conducente ha meno di 20 punti sulla patente a causa di precedenti decurtazioni, si applica automaticamente una sospensione aggiuntiva da 7 a 15 giorni.

“L’uso improprio del cellulare alla guida è un comportamento estremamente pericoloso e irresponsabile” – dichiara il Dirigente della Polizia Stradale di Messina, Antonio Capodicasa – “distogliere l’attenzione anche per pochi secondi aumenta notevolmente il rischio di incidenti”. I controlli continueranno nelle prossime settimane per garantire una maggiore sicurezza sulle strade.